I.p.
LANZO – Una scuola del territorio che parla e interagisce con il territorio stesso. A Lanzo la Scuola media paritaria Federico Albert da anni prepara i giovani ad affrontare al meglio quello che sarà il loro futuro percorso scolastico. E lo fa con precisione e serietà.
Un modo per scoprire le principali caratteristiche e peculiarità dell’istituto sarà durante l’Open Day, lunedì 16 dicembre alle 18. Partecipando, su prenotazione, si avrà l’opportunità di visitare la scuola e le sue aule, scoprire i progetti didattici e le attività extracurricolari, ottenere tutte le informazioni necessarie per scegliere la scuola più adatta per il proprio figlio.
Con una lunga storia alle spalle, la Scuola Media “Federico Albert” offre un ambiente accogliente e stimolante con una comoda e ricca biblioteca, laboratori di scienze, tecnologia, arte, aule di informatica, musica , e poi ancora un’offerta formativa completa con progetti innovativi, borse di studio, orari flessibili nel doposcuola, un servizio bus dedicato, pre scuola alle 7,30 gratuito, e un servizio mensa presenti fin dal primo giorno di scuola. I ragazzi, inoltre, possono conseguire le certificazioni Trinity per la lingua inglese e il pianoforte, con lo svolgimento degli esami direttamente in sede.
Lo studente viene messo al centro della programmazione di ogni attività. Quest’anno poi, oltre alla partecipazione al concorso “Un poster per la pace”, hanno preso il via alcuni importanti progetti legati al territorio come “La Scuola è di tutti”, in cui gli studenti, accompagnati dai propri insegnanti, svolgono alcune lezioni insieme agli ospiti della Rsa San Filippo Neri di Lanzo. Un’interazione che ha riscosso subito dei risultati positivi, un contatto fra generazioni che arricchisce e fa star bene. Gli incontri settimanali proseguiranno fino alla fine dell’anno scolastico. Inoltre gli studenti, oltre a lavorare con la creazione di articoli al giornale scolastico falbertmagazine.it. , quest’anno avranno la possibilità di partecipare alla prima edizione del Concorso “io la Sindone la vedo così” volto a contrastare la dispersione scolastica≫. Durante il corso dell’anno vengono inoltre promosse numerose iniziative per far scoprire curiosità e bellezze del territorio. Quest’anno, ad esempio, sono state organizzate visite ai musei di Torino, alla cartiera di Mathi, alla centrale idroelettrica di Usseglio, oltre alla biciclettata nel verde del parco della Mandria, alla settimana sulla neve a Pian Benot e all’uscita di quattro giorni a Trieste e dintorni. Una scuola con un percorso costruttivo dove i giovani possono conoscere, imparare e crescere e porre le basi per il proprio futuro.
Per informazioni e per prenotare la visita all’Open Day in programma lunedì 16 dicembre, dalle 18 alle 19,30, chiamare i numeri 012328071 – 3408399882. Chi fosse impossibilitato può comunque prenotare una visita privata concordando giorno e orario.
Scuola Media Paritaria Federico Albert, via San Giovanni Bosco 47, segreteria@scuolamediafalbert.it – www.scuolamediafalbert.it