• Ven. Mar 21st, 2025

la Grafite

Natura, eventi, territorio

Il Giro del Brënlou, una storia antica e un divertimento sempre attuale

DiElena.Caligiuri

Mar 3, 2025

MEZZENILE – A Mezzenile è impossibile resistere al Brënlou, il tradizionale Carnevale mezzenilese. Quest’anno, il Carnevale di Mezzenile si è svolto domenica 2 marzo, con un pranzo a base di polenta cunsa preparata dai “Polentai” di Mezzenile. Nel pomeriggio, dalle chintane del centro del paese, sono emerse gradualmente le maschere tipiche del Brënlou: il soldato (lou souldà), la coppia dei diavoli (li diaou), il selvaggio (lou sëlvai) e una coppia vestita a “moda veja”. L’edizione 2025 ha portato con sé anche molte novità originali, come la Carica dei 101 insieme a Credulia De Mon, un trio di peppie (pettegole) con svariati articoli ironici su curiosità valligiane, un Gorilla, il Papa con due Suore frizzanti, i cantonieri della Città Metropolitana di Torino, i ciclisti pronti per gareggiare alla Vuelta, i Ricchi e Poveri, il Cappellaio Matto, due attori della Casa di Carta.

Questa festa è unica nel suo genere, grazie alle sue antiche origini che risalgono addirittura al Basso Medioevo. Ma non sono solo le radici storiche a renderla speciale: protagoniste indiscusse della festa sono le figure mascherate, chiamate “El bërbuirë”, che sfilano senza sosta nell’ipnotico giro del Brënlou, sempre in senso antiorario, per le vie della Piazza Geninatti, accompagnate dai musici del Corpo Musicale Mezzenile-Pessinetto. Tra sorprese e risate, il pomeriggio del Brënlou mezzenilese è stato davvero speciale, concludendosi con un buon bicchiere caldo di cioccolata o vin brulè preparati dagli Alpini di Mezzenile.