CERES – CREATIVITY FOR WELLNESS: PROMUOVERE IL BENESSERE CON LABORATORI CREATIVI INCLUSIVI E SOSTENIBILI
I workshop proposti dall’associazione al Cicapui, in occasione di Le Valli in Vetrina, rientrano nelle attività del progetto “GMF 2025 – Bando LG Festival Partecipativi” con il sostegno di Fondazione Compagnia di Sanpaolo.
Si tratta di percorsi completi che permettono a bambini, ragazzi e adulti di acquisire impostazioni
tecniche e di sviluppare la propria capacità artistica attraverso la manipolazione di numerosi materiali nobili di riuso e la realizzazione di decorazioni variegate, partendo da una progettazione condivisa.
L’attività può essere declinata ed attuata anche con persone con lievi disabilità (motoria, sensoriale,
cognitiva): la plasmaticità del corso prevederà degli elaborati congrui e coerenti con i soggetti presenti,
poiché uno degli obiettivi è di favorire l’inclusione e la partecipazione ad attività aggregative socioculturali attraverso percorsi di manualità e di creatività.
Si coinvolgeranno i partecipanti chiedendo di co-progettare l’attività finalizzandola tematicamente in base alla loro capacità espressive.
Percorsi creativi con manipolazione di materiali nobili di riuso come legno, mosaico in vetro, stoffe e avvicinamento a tecniche decorative miste con esposizione manufatti a fine percorso.
ABSTRACT PROGETTO “GMFESTIVAL 2025” ENTI PARTNER di PROGETTO COMUNE
DI CERES, COMUNE DI GROSCAVALLO, PRO LOCO DI CERES e COMITATO RECUPERO
BENI STORICI E RELIGIOSI DI GROSCAVALLO
L’intento è quindi di favorire lo sviluppo del BEN-essere della Comunità Residente e Villeggiante,
proponendo un calendario di attività socio-aggregative inclusive, promuovendo la compartecipazione
comunitaria, valorizzando le peculiarità individuali favorendo l’espressività, secondo criteri di equilibrio
nel rispetto di sé e degli altri e dell’ambiente circostante. Arte e creatività, discipline outdoor,
informazione ed educazione a tutela dell’ambiente. Promozione del Territorio e delle sue tradizioni,
attraverso un Turismo Etico, percorsi esperienziali, eventi diffusi grazie al coinvolgimento dei differenti
attori del territorio promuovendo forme di civismo attivo.
Appuntamenti in 5 mesi per raccontare i diversi modi di vivere la montagna e il desiderio di
comprenderla e popolarla. La montagna come luogo di resistenza e di ricerca di nuove relazioni,
un’alternativa possibile al modello economico offerto dalla città.
Il GMF2025 propone eventi comunitari coinvolgendo le persone attraverso varie attività e condividendo
interessi comuni, promuovendo un senso di connessione, collettività e socializzazione e con grande impatto anche sull’accountability dell’organizzazione.
Attività outdoor: promozione della salute e del benessere comunitario
Attività culturali-artistiche: promozione dell’alfabetizzazione letteraria e la cultura della lettura e dell’arte
ed artigianato; supporto ai lettori, agli autori ed artisti/artigiani locali, un luogo per nuove idee e
scoperte.
Attività itineranti: creazione di passeggiate a tema a valorizzazione del patrimonio architettonico e
ambientale coinvolgendo i proprieteri degli immobili storici e le guide naturalistiche locali. Si coniuga
informazione e promozione territoriale, attraverso passeggiate all’aria aperta e nella natura. Eventi musicali e rassegne di enogastronomia tipica.
TITOLI DELLE ATTIVITÀ INDOOR
“LABORATORI DI LETTURA CREATIVA” IN COLLABORAZIONE CON CA’ LIBRO E L’ARTISTA CHIARA SPINETO
Lettura animata e laboratorio di pittura ad acquerello ed acrilici: con tecniche sorprendenti vedremo come è possibile imparare modalità facili e divertenti, trucchi dei grandi artisti, giocare con gli effetti d’acqua,
imparando ad illustrare fiabe e racconti.
“LABORATORI DI ACQUERELLO PER ADULTI” Maestro d’Arte Chiara Ferraris – Artista Chiara Spineto
Un laboratorio rivolto ad adulti principianti che vogliono sperimentare la tecnica artistica basandosi
sull’osservazione diretta della natura. Verranno utilizzate immagini del fotografo Mirko Micheletti cui ispirarsi per la realizzazione delle singole opere pittoriche.
“CICALAB”
Maker Antonio Converto – Maestro d’Arte Chiara Ferraris – Artista Chiara Spineto
La transizione ecologica è una sfida centrale del nostro tempo, che coinvolgerà le nuove generazioni tra sfide e opportunità. Il modulo, elaborato sulla base delle nostre esperienze pregresse in progetti educativi per bambini & ragazzi. La creatività come strumento per realizzare un manufatto multimaterico.
“I SUPEREROƎ DEL RIUSO”
Maker Antonio Converto – Maestro d’Arte Chiara Ferraris – Artista Chiara Spineto
Si tratta di un percorso completo che permette al bambinƏ di acquisire impostazioni tecniche e sviluppare la propria capacità artistica e la propria individualità attraverso la realizzazione di un’opera grafica e mutlimaterica autobiografica realizzata con numerosi materiali nobili di riuso e l’apprendimento di tecniche decorative variegate, partendo dalla propria immagine.
“RICICLANDO IL VETRO”
Maker Antonio Converto – Maestro d’Arte Chiara Ferraris – Artista Chiara Spineto
Opere uniche che sviluppano la capacità decorativa dei partecipantƏ attraverso la decorazione di bottiglie e barattoli di vetro fusi nel forno da vetrofusione. L’attività include una fase progettuale su carta cui segue la fase decorativa su vetro con appositi colori acrilici atossici.
VIAV, IL TOUR DELLE VALLI:
Gioco da tavolo in autoproduzione di ecodesign, con contenuti educativo-ambientali e promozione di sani stili di vita attraverso contenuti di ecopsicologia.
La partecipazione è limitata al numero di prodotti fusi in ed esposti in fiera.
TITOLI DELLE ATTIVITÀ OUTDOOR
“Immersioni nella natura: VIAVAI sul Sentiero Natura” con la guida naturalistica Andrea Girardi
Andrea Girardi ha una profonda conoscenza del proprio territorio con particolare riferimento agli aspetti
naturali e ambientali: durante la passeggiata illustrerà ulteriori aspetti e curiosità del territorio utilizzando
VIAVAI, lo strumento digitale realizzato dal Cicapui con contenuto di montagnaterapia scritti dal dr. Nicolò Starnai.
PROGRAMMA ATTIVITÀ:
GIOVEDÌ 24 APRILE
ORE 18:30/20:00 ATTIVITÀ DI LABORATORIO INDOOR
“CICALAB”
“I SUPEREROƎ DEL RIUSO”
“RICICLANDO IL VETRO”
“VIAV: IL TOUR DELLE VALLI”
VENERDÌ 25 APRILE
ORE 10:00/13:00 E 15:00/18:30 ATTIVITÀ DI LABORATORIO INDOOR
“LABORATORI DI LETTURA CREATIVA”
“LABORATORI DI ACQUERELLO PER ADULTƎ”
“VIAV: IL TOUR DELLE VALLI”
“CICALAB”
“I SUPEREROƎ DEL RIUSO”
“RICICLANDO IL VETRO”
SABATO 26 APRILE
ORE 10:00/12:00 E 15:00/17:00 ATTIVITÀ OUTDOOR CON GUIDA NATURALISTICA
“Immersioni nella natura: VIAVAI sul Sentiero Natura”
ORE 10:00/13:00 E 15.00/18:30 ATTIVITÀ DI LABORATORIO INDOOR
“LABORATORI DI LETTURA CREATIVA”
“LABORATORI DI ACQUERELLO PER ADULTƎ”
“VIAV: IL TOUR DELLE VALLI”
“CICALAB”
“I SUPEREROƎ DEL RIUSO”
“RICICLANDO IL VETRO”
DOMENICA 27 APRILE
ORE 10:00/13:00 LABORATORIO INDOOR
PRENOTAZIONE GRATUITA:
MAIL: chiara@alcicapui.it
WATSHAPP: 3479430952



