• Dom. Lug 20th, 2025

la Grafite

Natura, eventi, territorio

Ceres si prepara per l’undicesima edizione di “Le Valli in Vetrina 2025”

DiElena.Caligiuri

Apr 4, 2025

CERES – Dal 24 al 27 aprile 2025, Ceres si trasformerà nel cuore pulsante delle Valli lanzesi, ospitando l’undicesima edizione della tanto attesa mostra-mercato “Le Valli in Vetrina”. Un evento che celebra le eccellenze del territorio e i sapori autentici delle Valli.
Negli ampi padiglioni coperti e negli spazi esterni un centinaio di espositori, associazioni e hobbisti proporranno le loro specialità, i loro prodotti d’eccellenza, le proprie creazioni.
Ogni giorno sarà un susseguirsi di eventi coinvolgenti: laboratori creativi per grandi e piccini, sfilate di moda che esaltano l’eleganza locale, presentazioni di libri che raccontano la storia e la cultura del territorio e concerti che spaziano dal gospel, fino ai ritmi coinvolgenti dei DJ set.

≪Siamo arrivati all’undicesima edizione di Le Valli in Vetrina – commenta il primo cittadino di Ceres, Davide Eboli – Quest’anno ci sarà un nuovo capannone con una distribuzione più funzionale degli spazi, così da valorizzare sia gli eventi, sia la ristorazione, che la parte espositiva. Siamo pronti, con un programma ricco e articolato, grazie al lavoro e alle sinergie della Pro Loco, di Patrizia Borghesio, dell’Amministrazione, de Al Cicapui, del Museo delle Genti e di tutti i gruppi, associazioni e commercianti del territorio. Una macchina organizzativa importante che ha portato questo evento ad essere ormai un appuntamento fisso e atteso dalla popolazione. Le Valli in Vetrina, infatti, dà il via alle manifestazioni di più ampio respiro che si terranno poi nel periodo estivo: a Cantoira con la Mostra dell’Artigianato e ad Usseglio con la Mostra nazionale della Toma di Lanzo. Un’estate attesa, la nostra: avremo infatti la fortuna di ospitare a fine agosto la corsa a tappe ciclistica, la Vuelta.
Ora però l’attenzione è puntata su Le Valli in Vetrina, un’opportunità da non perdere per promuovere e conoscere le eccellenze del nostro territorio, una vetrina che da anni mette in mostra le abilità e gli articoli unici e caratteristici delle Valli di Lanzo≫.
Si alterneranno, nei diversi giorni, laboratori creativi con l’associazione Al Cicapui, mercatino hobbistico per le vie del paese nella giornata di domenica, l’apertura del Museo delle Genti. E poi ancora sfilata di moda, dimostrazioni di come si realizzano alcuni prodotti d’eccellenza, dai formaggi, al cioccolato, alle torte, esibizioni,, discoteca, musica, polentata alpina, esibizione del Corpo musicale Alpino di Ceres. Un servizio navetta gratuito renderà gli spostamenti più agevoli.

≪L’ingresso gratuito alla fiera, – spiega il presidente pro Loco Roberto Praino – con la possibilità di assistere a concerti, serate, discoteca, momenti legati alla moda o alla cultura, un servizio ristorazione con menù ricchi e differenti, sono soltanto alcuni dei tanti punti di forza della kermesse. Un lavoro impegnativo per tutti e per i tanti volontari, che però viene ripagato dal numero sempre crescente di pubblico che anche quest’anno siamo pronti ad accogliere con entusiasmo».