CERES – L’80° Anniversario della Liberazione a Ceres inizierà giovedì 24 aprile con l’Omaggio alle lapidi
ed i cippi che ricordano i Partigiani caduti nel territorio comunale di Ceres.
La celebrazione proseguirà venerdì 25 APRILE alle ore 11,15 con il ritrovo in Via Torino presso il Mon.to Teppati, onori ai Caduti Partigiani.
Alle ore 11,45 ritrovo in Piazza Municipio, deposizione corone alle lapidi dei Caduti di tutte le guerre in Piazza Municipio ed ai Caduti Partigiani in Piazza IV Novembre, Onori alla Bandiera Italiana presso il Monumento degli Alpini in Piazza Europa
Alle ore 13,00: Pranzo presso Padiglione Ristorante de “Le Valli in Vetrina”. Prenotazioni direttamente presso la Pro Loco: tel. 3491907739
≪Il 25 aprile 1945 – spiega marino Poma, capogruppo degli Alpini di Ceres – è la data che fu scelta dal C.L.N. per celebrare la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, anche se la fine dell’occupazione nazista e la caduta del fascismo non av. Milano, Torino, e altre città del nord Italia, a causa dello sfondamento della linea gotica da parte degli alleati e all’azione della resistenza. Un momento di estrema felicità dopo gli anni bui della dittatura e della guerra. Da allora 80 anni in cui si è respirato libertà ed in cui tutto è parso possibile.
Ma niente è per sempre, soprattutto quando se ne perde la memoria.
La recente affermazione nel mondo di forze autoritarie, alla guida di molti paesi, stende una coltre cupa sul futuro dell’umanità, lasciando un senso di smarrimento e di inquietudine in molte persone.
Per questo è importante vigilare, perché gli errori del passato non vengano ripetuti, affinché i comportamenti che hanno portato, allora, alla nascita di regimi totalitari, vengano contrastati sul nascere.
Per questo è importante, oggi più che mai, celebrare e ricordare coloro che si opposero a quelle azioni, e coloro che furono vittime della repressione.
E’ un debito di riconoscenza che abbiamo tutti.
Il 25 aprile è la Festa della Liberazione dal nazifascismo, il momento in cui si rende onore ai partigiani che hanno combattuto per la nostra libertà, è la Festa dell’Italia libera≫.
