CERES – “Al Luogotenente Gianluca DI GIULIO, Comandante della Stazione Carabinieri di Ceres dal 1997 al 2025. In riconoscimento per il servizio svolto, in tutti questi anni, con elevata professionalità e premurosa dedizione. Il suo operato rimarrà per sempre un esempio per le nostre Comunità”.
Con una targa, ieri al termine del pranzo del 25 Aprile a Le valli in Vetrina, i sindaci di Ceres, Ala di Stura, Balme, Mezzenile e Pessinetto hanno voluto ricordare l’operato del Luogotenente Di Giulio nelle Valli di Lanzo.


Ora in pensione, Di Giulio, nativo di Navelli, un paese fra l’Aquila e Sulmona, dopo un periodo nel nucleo radiomobile di Venaria e vice comandante della stazione di Corio, nel ’97 è stato nominato comandante della stazione di Ceres. E proprio qui nel paese capofila delle Val d’Ala ha deciso di rimanere insieme alla sua famiglia.
≪Un uomo eccezionale – spiega il sindaco di Ceres, Davide Eboli – ha sempre saputo mantenere la calma, dialogando e cercando in primo luogo di fare prevenzione. Ci mancherà come comandante, ma per fortuna avremo l’onore di averlo qui con noi come residente. Ha amato questo territorio come fosse il suo e per questo lo ringraziamo davvero con tutto il cuore≫.
Le difficoltà, però, non sono mancate, dagli alluvioni del ’98 e 2000, alle criticità che devono essere affrontate nei Comuni di montagna. ≪Quando mi sono trasferito qui – ha commentato Di Giulio il territorio mi ricordava molto il mio originario abruzzese. Io sono di Navelli, famoso per la produzione di zafferano, un comune di poco più di 500 abitanti , ad un’altitudine di 700 metri. Anche le persone ho riscontrato essere piuttosto simili. Poi si impara parlando, conoscendo, avendo la fortuna di avere una famiglia vicino, quanto questi luoghi siano in grado di diventare una parte di te. Grazie per la sorpresa e l’attenzione che avete avuto nei miei confronti≫.

SCORRERE LE IMMAGINI