• Sab. Lug 19th, 2025

la Grafite

Natura, eventi, territorio

Dal concerto del coro New Alveo Choir, agli Scavalcamontagne a Dj SET 360: a Le Valli in Vetrina ogni momento si trasforma in musica, poesia e divertimento

DiElena.Caligiuri

Apr 27, 2025

CERES – Una nuova giornata ricca di presenze e di grandi appuntamenti a Le Valli in Vetrina. Sabato 26 aprile il pubblico ha potuto ammirare, gustare e provare i differenti articoli e prodotti esposti alla mostra mercato, sotto i padiglioni al coperto.

Poi spazio agli eventi con l’esibizione del coro NEW ALVEO CHOIR che ha divertito ed emozionato il pubblico facendogli fare un tuffo nei “meravigliosi anni ’60” .

≪La nostra corale è formata da oltre 60 elementi, suddivisi in 6 sezioni: bassi, contralti, mezzo soprani, soprani primi, soprani secondi e tenori – spiega il Direttore, Maestro Davide Motta Frè – Il nostro gruppo ha sede a Ceretta di San Maurizio C.se. Costituito nel 1995, ha come repertorio principale il GOSPEL, al centro dei nostri concerti natallizi. Vogliamo ringraziare l’Associazione Valli in Rosa per aver scelto il nostro coro per la kermesse Le Valli in Vetrina, il Comune e tutte le associazioni≫.

SCORRERE LE IMMAGINI

Un repertorio dinamico e coinvolgente che è passato dagli anni ’60, ai gospel, dai brani in piemontese ad un mix di canzoni del famoso Carosello.

Subito dopo è stata presentata la Tournée in Cammino SCAVALCAMONTAGNE. Un progetto che comprende spettacoli dal vivo portati di paese in paese attraverso una tournée realizzata interamente a piedi, zaino in spalla. Una tournée di artisti professionisti che unisce tra loro piccoli e meravigliosi borghi di tutta Italia. La mattina si cammina da un borgo all’altro, il pomeriggio si scoprono i paesi raggiunti e la sera si va in scena, alternando sei spettacoli diversi. Chiunque può camminare con gli artisti e sarà proprio il coinvolgimento la parte migliore. Un’iniziativa di giovani che sa guardare oltre, che mette in moto le gambe e le voci, ma prima ancora il cervello e il cuore. Perché la montagna racchiude sensazioni, emozioni, partecipazioni che difficilmente si dimenticano quando le viviamo con un passo lento e consapevole.

≪Il progetto – spiegano Irene Geninatti Chiolero e Danilo Ramon Giannini – nasce per portare “lo spettacolo a domicilio”, il teatro fuori dai teatri, fin dove il teatro non c’è, per offrire un’alternativa professionale di spettacolo dal vivo, per promuovere borghi e sentieri, soprattutto quelli meno conosciuti dai circuiti turistici già consolidati, per promuovere le eccellenze enogastronomiche dei territori attraversati, per incentivare un turismo e una fruizione culturale lenta, per prendere per mano i residenti delle zone interessate dai tour e accompagnarli a conoscere, passo dopo passo, le bellezze dei territori.

≪Gli spettacoli inseriti nel format Scavalcamontagne – continuano – sono spettacoli comici-musicali, alcuni ispirati al mondo del Musical, altri a quello dell’opera e dell’operetta, altri ancora spettacoli a tema culinario, dove si mescolano ricette, canzoni di musica leggera, classici del repertorio operistico e operettistico, swing e sketch comici, altri veri e propri concerti, dallo swing alla lirica≫.

Nelle Valli di Lanzo la compagnia sarà in cammino e in scena dal 24 luglio al 8 agosto!

24/07 Traves; 25/07 Viù; 26/07 Lemie; 27/07 Rifugio Città di Ciriè; 30/07 Balme; 31/07 Ceres; 01/08 Mezzenile; 02/08 Monastero di Lanzo (al Rifugio Salvin); 03/08 Cantoira; 05/08 Pessinetto; 06/08 Chialamberto; 07/08 Alboni; 08/08 Ala di Stura

Tutte le informazioni dettagliate sul progetto, cast, spettacoli proposti sono reperibili sul sito http://www.scavalcamontagne.com.

In serata, infine, l’appuntamento più atteso da tutti i giovani: DJ SET 360 By Davide Faccini, Davide Salentu, Gabriele Martoccia, Mattia Pingitore che hanno creato una serata indimenticabile, trasformando il palco di Le Valli in Vetrina in un vero e proprio evento.

Nello show un mix di musica video e luci, un viaggio senza confini, dove il passato e il futuro si intrecciano in un’unica vibrazione. Le hit senza tempo e i ritmi che hanno segnato generazioni si fondono con i beat esplosivi dei più grandi festival di musica elettronica e techno.

SCORRERE LE IMMAGINI

Oggi, domenica 27 aprile, sarà dedicata alla tradizione e ai sapori locali. A pranzo, grande polentata in collaborazione con gli Alpini di Ceres (prenotazione al num. 3491907739).
Nel pomeriggio, musica dal vivo con “I DISCOnnessi”. Alle 18 si terrà la premiazione del miglior stand e l’estrazione della sottoscrizione a premi.
Il 26 e 27 aprile dalle 15 alle 18, sarà possibile visitare il “Museo delle Genti”. Inoltre, sarà attivo un servizio navetta per raggiungere la località Ponti.
Info: 346 3603940 – prolococeres.to@gmail.com