Tanti gli applausi, sabato 10 maggio, per ill coro Ana di San Maurizio che, in occasione della 96° Adunata Nazionale degli Alpini d Biella, si è esibito con altri due cori nel Comune di Cerrione.
Dopo i saluti del sindaco Davide Chiarletti e i ringraziamenti al parroco per l’ospitalità nella parrocchia di San Giovanni Battista, il coro, diretto dal maestro Piero Sibona, ha dato il via al concerto proponendo il canto “Sul cappello che noi portiamo”. Poi dopo “Su in Montagna” e “Monte Canino” hanno cantato “La contra dell’acqua chiara”, una poesia dedicata alla gente di montagna, una montagna che si stava spopolando nei primi anni ’60. Con un omaggio a Farassino i presenti hanno ascoltato “Montagne del me Piemont” , e “La Teresina”, una divertente e scherzosa canzone scritta in dialetto veneto dal maestro Bepi de Marzi.
Ad esibirsi poi il coro Ana Sandro Marellli di Fino Mornasco a Como e il gruppo Ana Fameja Alpina, gruppo di Breda, Treviso. Momenti emozionanti che si sono conclusi con l’esibizione di tutti e tre i cori passando da “La Montanara” al “Signore delle cime” per concludere con l’Ave Maria.
La voglia di cantare non si è conclusa con il concerto, ma è proseguita anche durante la cena a Cerrione dove in tanti si sono dati appuntamento a Biella il giorno successivo per le sfilate e a Genova per la 97° Adunata del prossimo anno.



