VALLI – Quattro appuntamenti in valle con escursione di gruppo insieme ai nostri cani, in compagnia di una educatrice cinofila e di una guida ambientale escursionistica. Per vivere in sicurezza la montagna, capire il loro linguaggio, favorire la comunicazione, migliorare la nostra relazione.
E se non hai un cane? Sei il benvenuto ugualmente. Il primo appuntamento è previsto per il 2 GIUGNO 2025 lunedì (ore 9:30) Giro delle borgate a Usseglio (Val di Viù).
Gli altri saranno il 14 GIUGNO 2025 sabato (ore 9:30) Sentiero Natura della Val Grande, il 14 LUGLIO 2025 lunedì (ore 15:00) Colle del Lys – Colle Portia (Val di Viù) e il 14 SETTEMBRE 2025 domenica (ore 9:30) Sentiero balcone da Rivotti (Val Grande)
Si tratta di un Trekking naturalistico di circa 3,5 ore, adatto ad adulti e bambini. Si scopriranno le borgate di Usseglio, nella Valle di Viù, a circa un’ora di auto da Torino. Si percorreranno sentieri tra borgate, vicoli tra le case, visiteremo una cappella, osserveremo terrazzamenti a secco e scopriremo aspetti della vita di montagna dalle parole di Andrea. Ma la passeggiata è dedicata prima di tutto a loro, ai cani: dando attenzione ai loro movimenti, a comunicazioni troppe volte inascoltate, alle interazioni, che se capite aiutano a migliorare il vivere insieme. Per una volta, saranno i protagonisti, anche nei tempi di svolgimento, nelle disposizioni di marcia, nelle scelte di percorso più appropriato, per rendere la gita piacevole a loro, oltre che a noi.
La partecipazione è subordinata alla creazione di un gruppo sociale a 6zampe in equilibrio, con al massimo 10 binomi , (NB: femmine non in calore); consulenza telefonica preventiva con Fabiana per definire le caratteristiche del cane e l’eventuale inserimento nel gruppo. Disponibilità a visita gratuita conoscitiva presso #lacuccianelbosco (Mezzenile) nei giorni precedenti, per valutare la socializzazione.
La passeggiata è organizzata da Andrea Mantelli, Guida Ambientale Escursionistica iscritta GEA Piemonte #lanzotrekking e Fabiana Antonioli, educatrice cinofila SIUA #lacuccianelbosco
telefono: 335 5943040 Fabiana
TEMPISTICHE
Ritrovo: 9.30
Durata prevista: 3-4 ore.
In caso di pioggia, l’escursione è rimandata.
Luogo di ritrovo: Usseglio
Costo della gita €10,00-€25,00 binomio
≪Per sicurezza – spiegano – viaggia sempre con una museruola a misura del tuo cane, un guinzaglio a longhina ed il libretto sanitario: in caso di particolari situazioni si riveleranno molto utili e potremo scoprire insieme come usarli al meglio. Inoltre porta acqua a sufficienza per te ed il cane, ciotola o bottiglia-dispenser
Assicurati che il tuo cane sia in ottime condizioni di salute prima dell’escursione.
Rispetta l’ambiente, non lasciare spazzatura lungo il percorso, neanche la carta igienica o le salviette umidificate. L’uso di una medaglietta identificativa è sempre consigliata e se hai il GPS, caricalo il giorno prima.
Controlla che il trattamento del tuo cane con prodotti antiparassitari non sia scaduto. A fine passeggiata, spazzola il manto e controlla che non ci siano zecche.
Sono consigliate calzature adatte alla montagna e alte alla caviglia≫.
