• Sab. Lug 19th, 2025

la Grafite

Natura, eventi, territorio

Un grande successo per il Festival Courenta Mai

DiElena.Caligiuri

Mag 21, 2025

MEZZENILE – Grande successo per la giornata conclusiva del Festival Courenta Mai, il Festival della
courenta/courenda e delle danze delle minoranze linguistiche.
Grande partecipazione di pubblico e grande partecipazione della comunità locale di Mezzenile.
In questi eventi è fondamentale l’interesse e la partecipazione della società perché sono momenti di
aggregazione per riconoscersi come comunità che trasmette valori e cultura, momenti importanti di
incontro e condivisione in cui si mostra agli esterni la propria ricchezza culturale, si valorizza
l’antica pratica dell’ospitalità e ci si incontra e ci si riconosce attraverso la musica, la danza e il canto
spontaneo per continuare una tradizione antica e sempre in movimento. Tradizione, nelle Valli di
Lanzo, ancora viva e praticata. L’organizzazione ringrazia l’amministrazione comunale, in
particolare il sindaco Pocchiola Viter Sergio, il vicesindaco e assessore Vighetti Marco, nonché
musicista e cantore della tradizione musicale locale, la proloco, in primis il giovane e attivissimo
presidente Maurizio Deffacis, il gruppo folkloristico “Gli Scoiattoli”, i musicisti che hanno
partecipato e tutta la popolazione con i numerosi partecipanti.
Si è trattato di una giornata straordinaria che ha chiuso nel migliore dei modi Courenta Mai. Il
Festival è giunto all’undicesima edizione e quest’anno si è svolto in tre momenti e in tre località
differenti: sabato 10 maggio a Pessinetto, presso i locali della Società Cooperativa di Pessinetto
Fuori, domenica 11 maggio a Milano, al C.I.Q. Centro Internazionale di Quartiere e sabato 17
appunto a Mezzenile, presso la splendida sede del Castello dei Conti Francesetti.
In ogni evento si sono svolti laboratori, spettacoli e concerti inerenti le danze della tradizione locale
e di altre tradizioni italiane e estere. A Mezzenile infatti si sono sperimentate danze cantate
finlandesi e delle minoranze careliane e ingriane a cura del gruppo musicale finlandese
Sähköpaimen che ha tenuto alla sera un affascinante concerto tra elettronica e tradizione che ha
incantato il numeroso pubblico. I laboratori sono continuati tra spettacoli e insegnamenti con il
gruppo folkloristico di Mezzenile “Gli Scoiattoli” e i musicisti locali che hanno regalato momenti
preziosi di cultura, musica e danza nella meravigliosa piazza del Castello. La giornata è proseguita
all’insegna della convivialità e dopo un buffet collettivo offerto dall’organizzazione è seguita una
serata magica. Sala piena, luci diffuse e colorate, impianto audio eccezionale. Apre la serata il
gruppo di canto spontaneo dei bambini di Viù. Sorpresa e emozioni. Bambini e bambine piccoli
guidati da Marzia Rey che hanno proposto canti nella lingua locale francoprovenzale e della
tradizione orale. Un progetto nato dalla Rassegna di canto spontaneo e musica dell’arco alpino
Viuleta che ogni anno si svolge a Viù a settembre e novembre. E’ seguito lo splendido concerto dei
finlandesi Sähköpaimen per poi concludere la serata con musiche da ballo locali e canti spontanei,
nel vero spirito della tradizione locale.