• Sab. Lug 19th, 2025

la Grafite

Natura, eventi, territorio

L’associazione Al Cicapui lancia VIAVAI, l’app innovativa che guida i turisti nelle Valli di Lanzo

DiElena.Caligiuri

Mag 25, 2025

L’applicazione per smartphone, attraverso la geolocalizzazione in tempo reale e un’ampia gamma di contenuti informativi, mira a creare un’esperienza immersiva per i turisti che percorrono il Sentiero Natura nella Val Grande di Lanzo. Grazie a un approccio innovativo, l’associazione Al Cicapui aspira a coniugare sviluppo territoriale, sostenibilità e benessere. 

“VIAVAI: apprendimento lento in movimento” è la nuova app ideata dall’Associazione Al Cicapui nel 2019, che dopo anni di sviluppo e perfezionamento diventa realtà in tempo per la stagione estiva 2025. Il 12 giugno alle ore 11 verrà presentata a Torino, nel Palazzo della Regione Piemonte, in piazza Piemonte 1.

Un’applicazione completamente gratuita che offre un’esperienza altamente immersiva grazie a un sistema di notifiche in tempo reale che permettono al turista di non perdersi nessun particolare interessante durante la sua escursione. Inoltre, viene riservata un’attenzione specifica per l’accessibilità e il benessere dei turisti grazie ai contenuti ispirati alla “Montagnaterapia”, una branca della psicologia dedicata ai benefici del contatto con l’ambiente naturale. 

L’app racchiude oltre 400 pagine di storie e curiosità, raccolte collaborando con gli esperti locali: l’utente, consultando i punti d’interesse geolocalizzati sulla mappa della Val Grande, può così accedere a contenuti unici e informarsi sul folklore, su flora e fauna e su molto altro. 

Oltre all’esperienza naturalistica, VIAVAI promuove le attività locali, fornendo informazioni su commercianti e prodotti tipici: ≪Puntiamo a sostenere la rete imprenditoriale locale mettendo a disposizione uno strumento dinamico, votata alla valorizzazione del potenziale del nostro territorio≫, afferma il presidente dell’associazione Al Cicapui Antonio Convertino. 

Attualmente, i contenuti dell’app coprono la Val Grande, ma l’obiettivo è estendere il servizio all’intero comprensorio delle Valli di Lanzo, offrendo un’esperienza ancora più completa.

Il progetto è stato reso possibile grazie al sostegno della comunità, con due raccolte fondi e oltre 2.500 ore di impegno volontario. ≪Vogliamo ringraziare tutti quelli che hanno offerto e che offriranno il loro supporto, per noi tutto ciò è segno di quanto questa iniziativa sia sentita sul territorio≫ sottolinea Chiara Ferraris, segretaria e co-fondatrice dell’associazione. 

VIAVAI sarà presentata con eventi dedicati nel corso dell’estate 2025. Per aggiornamenti, consultare le pagine “Al Cicapui ASD – APS” su Facebook e @al_cicapui su Instagram. 

Al Cicapui A.S.D. e A.P.S. nasce nel 2019 e promuove attività creative e formative collaborando con Enti, Associazioni e Scuole per rispondere alle loro esigenze specifiche. La sua mission è valorizzare il territorio e le sue tradizioni artigiane in sinergia con istituzioni pubbliche e private, trasmettendo alle nuove generazioni il sapere manuale come patrimonio culturale e opportunità professionale, nel rispetto delle politiche socio-ambientali.