CIRIE’ – Con l’inaugurazione della mostra “𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐆𝐚𝐳𝐳𝐞𝐫𝐚. 𝐋𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚” a Palazzo D’Oria ha dato il via ufficiale ai festeggiamenti per il 120* Anniversario dell’intitolazione a Città ma ha anche inaugurato nuove sale restaurate al primo piano del palazzo dedicate, appunto, al famoso pittore ciriacese.
A 40 anni esatti dalla sua scomparsa, i maxi fiori di Romano Gazzera tornano idealmente “a casa”, sia come esposizione temporanea (con i quadri di proprietà della Città di Cirié qui dislocati per l’occasione) fino al 3 agosto sia in maniera permanente grazie ai quadri concessi dalla Regione Piemonte.
La mostra, curata da Giulia Caffaro, giunge a Cirié grazie alla felice sinergia e alla piena collaborazione con la Fondazione Romano Gazzera , guidata dal Presidente Prof. Giorgio Gagna, presente all’inaugurazione di ieri insieme a tante associazioni, cittadini ed istituzioni, come la Regione Piemonte, rappresentata dalla Presidente della Commissione Cultura Paola Antonetto, e dalla Città metropolitana di Torino rappresentata dal Consigliere Ugo Papurello.
Presente anche Alessandro Gazzera, membro della famiglia Gazzera, che ha voluto testimoniare con la sua presenza il sostegno all’iniziativa.
Ricordiamo che la mostra è prodotta dalla Città di Cirié, in collaborazione con la Fondazione Romano Gazzera, con la concessione delle opere da parte della Regione Piemonte, il sostegno del Consiglio regionale del Piemonte, il patrocinio della Regione Piemonte e della Città metropolitana di Torino , in collaborazione con la #SoprintendenzaArcheologiaBelleArti e Paesaggio per la Città metropolitana di Torino.
Ha dichiarato prima del taglio del nastro il Sindaco di Ciriè Loredana Devietti Goggia
≪Con la mostra che andiamo ad inaugurare non solo celebriamo un artista nato qui a Cirié, capace di dare voce ai fiori e alla natura e di creare una sua corrente artistica, di cui ancora oggi è considerato il principale esponente, ma diamo anche impulso alla promozione della memoria dell’artista, così come da volontà degli stessi Romano e Clarissa Gazzera, che hanno incluso la Città di Cirié nella Fondazione omonima proprio con questi intenti, a cui noi oggi diamo pieno seguito.
Il Comune di Cirié continua quindi con passione e propri fondi a restaurare e a rifunzionalizzare Palazzo D’Oria, nell’intento di restituirlo pienamente alla comunità, trasformandolo sempre di più in centro artistico e polo culturale≫.
Ricordiamo che l’esposizione “Romano Gazzera. Le opere della natura” sarà visitabile fino al 3 agosto con il seguente orario:
Mar/mer/gio – dalle 15 alle 18
Sab/dom – dalle 15 alle 18
L’accesso è libero e gratuito
… tutte le sere inoltre, a partire dalle 21.30, si potranno ammirare Palazzo D’Oria con le luci, i colori e i fiori dedicati a Romano Gazzera.




