VALLI – La fiaccola delle Valliadi attraverserà i Comuni, sabato 31 maggio, portando divertimento, sport e condivisione.
Si partirà dall’estremità delle Valli, da Forno e dal Pian della Mussa, poi ci saranno altre due fiaccole, una dalle Grotte di Pugnetto e una da Sant’Ignazio. Si incontreranno tutte quante a Mezzenile, così da formare una fiaccola unica che farà il Colle della Dieta e andrà in Val di Viù, poi ci sarà una fiaccola che partirà dalla parte bassa di Viù, da da Toglie in su, ed infine tutte verso Lemie dove ci sarà la prima giornata delle Valliadi. Nel pomeriggio partirà anche una fiaccola da Usseglio che si incontrerà a Lemie.
≪Tutti i Comuni verranno toccati – spiega Francesca Graneri – si tratta di un momento molto importante che pone l’attenzione sull’evento e coinvolge tutte le persone anche in quei Comuni che non saranno presenti nelle prime giornate di gara. Un modo per portare le vibrazioni e il sentimento delle Valliadi in tutti i paesi. Per la prima volta il passaggio della fiaccola avviene di sabato e il passaggio avviene alle 16 a Viú, fuori dall’orario del Giro d’Italia.
Domenica ci sarà la prima giornata delle Valliadi che sarà a Lemie, a differenza delle altre volte noi non sarà una giornata dedicata alla cerimonia di apertura ma si inizierà con una giornata di sport: al mattino beach volley, al pomeriggio due discipline di atletica, velocità e staffetta. Poi alle 18 ci sarà una breve cerimonia di apertura che durerà all’incirca un’ora e mezza e poi si terrà la cena. Subito dopo le finali in notturna dell’atletica e del beach volley e poi la festa si chiuderà con una discoteca a cura della Pro loco di Lemie.





