COASSOLO – Sabato 26 luglio alle ore 17,00 presso presso il Salone Polivalente del Comune di Coassolo
si terrà la presentazione del libro: “Il Sale delle Capre, Storie di Pessinea e Dintorni”
di ARDUINO BAIETTO, Edizioni Mercurio, Vercelli, 2019.
Il libro, costituito da una serie di racconti, a volte allegri a volte tristi, che testimoniano la vita dei montanari di Pessinea, in Val di Viù, si situa temporalmente nella prima metà del Novecento e sarà presentato da: Gessica Liberti con la partecipazione dell’Autore.
Il libro, attraverso una carrellata di ritratti, racconta di una vita semplice e dura, di una comunità coesa ma senza cedere alla nostalgia: non tace ingiustizie prodotte dal funzionamento della società contadina tradizionale.
Questo libro nasce dalla risistemazione delle memorie del padre di Arduino Baietto, autore dell’opera letteraria in oggetto. L’autore fotografa in modo concreto e onesto una società fondata sulla cultura orale che riecheggia nelle nostre valli montane e non solo.
Arduino Baietto, 76 anni ed è nato a Pessinea. Ha diviso la sua vita lavorativa tra una grande industria metalmeccanica e il gruppo dirigente del sindacato piemontese.
Raggiunta la pensione si è dedicato alla passione per la montagna e per il raccontare storie. Nel 2016 ha vinto il primo premio del concorso nazionale “Una fiaba per la montagna” di Pont Canavese. Il sale delle capre è stata la sua prima pubblicazione.