• Sab. Lug 19th, 2025

la Grafite

Natura, eventi, territorio

“Barbìs. All’ombra dell’Uja”, il romanzo di Rossana Dassetto Daidone che racconta la libertà, l’attaccamento e la magia della montagna

DiElena.Caligiuri

Giu 11, 2025

“Barbìs. All’ombra dell’Uja”, un romanzo che racconta la libertà, l’attaccamento e la magia di una montagna, quella delle Valli di Lanzo, che osserva e custodisce ogni cosa.

Il nuovo libro di Rossana Dassetto Daidone, edito da Nerosubianco, uscito a maggio, è nato nella primavera del 2022 durante una fase di monitoraggio del gipeto in alta Val di Lanzo. Appassionata di natura e montagna, Rossana dedica infatti il suo tempo libero al birdwatching. Autrice e regista di pièces teatrali, trascorre lunghi periodi dell’anno in un piccolo borgo delle Valli di Lanzo. E proprio fra queste vallate ha deciso di ambientare la storia del suo primo libro.

Quando Barbis, il fedele cane di Ines, scompare dopo un’escursione in Val di Lanzo, la giovane donna si lancia in una ricerca ostinata, ignorando il cinismo di Maman. Con l’aiuto delle inseparabili amiche Ada e Lena, segue le tracce che la conducono fino a un alpeggio ai piedi dell’Uja di Mondrone. Nel frattempo, Barbis scopre un nuovo mondo, tra le carezze del piccolo Luca e la saggezza di Virginia, l’anziana custode di un antico segreto. Mentre il bosco si rivela con la sua bellezza e i suoi pericoli, gli incontri lungo il cammino svelano storie di amicizia, solitudine e di un legame profondo tra uomo e natura.

Barbìs. All’ombra dell’Uja, verrà presentato a Torino il 1 luglio alle 21,15 nella sede della Lipu, in via Strambino 2 e a ‘L Circul di Pessinetto il 3 luglio alle 21.