VALLI – Nell’ambito delle iniziative per l’Anno Giubilare 2025 “Pellegrini di Speranza” indetto da papa
Francesco, l’Unità Pastorale 31 “Valli di Lanzo” organizza per sabato 5 luglio 2025 un
Pellegrinaggio al Santuario Giubilare di Sant’Ignazio, un’occasione per “camminare
insieme” verso una meta.
“Il pellegrinaggio al Santuario Giubilare di Sant’Ignazio è un’occasione unica: il
pellegrinaggio e tutta la giornata sono aperti alla partecipazione di tutti coloro che, siano
locali, villeggianti, o persone che arrivano da distante, hanno voglia di camminare con altre
persone in mezzo alla Natura: un piccolo pellegrinaggio come opportunità per riflettere sul
senso della vita e riscoprire il valore del silenzio e dell’essenzialità. I pellegrinaggi
rappresentano un cammino simbolico verso Dio, un’occasione per riscoprire la propria
spiritualità e vivere un cammino di speranza e riconciliazione, insieme agli altri”.
La proposta è organizzata dall’Unità Pastorale 31 “Valli di Lanzo” della diocesi di Torino con
la comunità del Santuario di Sant’Ignazio, insieme al CAI di Lanzo, all’Associazione Alpini di
Pessinetto, al gruppo della Protezione Civile di Ceres, al Gruppo di Cammino di Lanzo
dell’A.S.L. TO4, alla cooperativa Se.Sa.Mo. ma anche grazie alla collaborazione con le ACLI di
Lanzo, l’oratorio di Lanzo, il KOM Valli di Lanzo, l’Unione Montana Alpi Graie e l’Unione
Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone.
Nella mattina di sabato 5 luglio, guidati da facilitatori del cammino, partendo ad ore diverse
(dalle 7.30 alle 8.45) da diverse comunità dell’Unità Pastorale (Ceres, Mezzenile, Pessinetto,
Traves, Germagnano, Lanzo, Coassolo e Chiaves) i pellegrini potranno raggiungere “a piedi”
il piazzale sottostante al Santuario da cui, alle 11.00, si svolgerà una salita al Santuario con
momenti di meditazione guidata, a cui seguirà alle 11.30 la Santa Messa nel Santuario,
animata dalla Corale Valli di Lanzo.
Si potrà quindi consumare il proprio pranzo al sacco nelle aree dedicate attorno al Santuario
oppure, per chi volesse, si potrà mangiare presso il Santuario, al costo di 23 euro (antipasto,
primo, secondo con contorno, frutta e dolce, acqua, vino – prenotazione obbligatoria).
Nel pomeriggio ritorno alla propria comunità; per chi volesse è possibile usufruire di una
navetta per il ritorno Sant’Ignazio-Lanzo al costo di 8 euro (prenotazione obbligatoria).
Chi non se la sentisse di svolgere la prima parte a piedi è il benvenuto dalle 11 per la “salita
al Santuario” con momenti di preghiera e meditazione… può raggiungerci lì.
Nel pomeriggio, rientro alla propria comunità, oppure – per chi lo desidera – la possibilità di
una visita guidata al Santuario, alle 14.30 con ritrovo sul sagrato della Chiesa.
Se qualcuno volesse raggiungere la meta con altri mezzi, è il benvenuto: per chi volesse raggiungere il Santuario giubilare con la bici (magari lungo il percorso Lanzo-Pessinetto-
Gisola-Santuario) l’appuntamento è direttamente al Santuario, dove vi sarà la disponibilità di un locale per lasciare la bici.
E’ consigliata la prenotazione per il pellegrinaggio, ed obbligatoria la prenotazione per il
pranzo al Santuario e la navetta per il ritorno presso: “Ufficio Turistico Lanzo – 0123-28080,
utvallidilanzo@libero.it”
In caso di maltempo, si svolgeranno solo la salita al Santuario, alle 11 dal piazzale, la
Messa alle 11.30 e il pranzo.
I fedeli potranno ricevere l’indulgenza plenaria alle seguenti condizioni spirituali:
- Un pellegrinaggio a piedi
- Confessione e Comunione sacramentale
- Recita del Credo e delle preghiere del Padre Nostro e dell’Ave Maria secondo le
intenzioni del Santo Padre - Visitando devotamente il Santuario.
Programma della giornata:
- 7.30-8.45: partenza pellegrinaggio a piedi dai vari paesi (consigliata prenotazione)
- 10.45: ritrovo sul piazzale sotto al Santuario
- 11.00: salita al Santuario con meditazioni
- 11.30: Messa al Santuario (animata dalla Corale Valli di Lanzo)
- 13.00: Pranzo al sacco o presso il Santuario (23 €: antipasto, primo, secondo con
contorno, frutta e dolce, acqua, vino – prenotazione obbligatoria) - 14.30: Possibilità navetta ritorno Santuario Sant’Ignazio – Lanzo (costo: 8 €,
prenotazione obbligatoria) - 14.30: Visita guidata del Santuario (ritrovo sul sagrato della Chiesa)
Orari e luoghi di partenza: - Partenza a piedi da: CERES. Ore 7.30 (piazzale stazione)
- Partenza a piedi da: MEZZENILE. Ore 8.15 (piazza Geninatti Neni)
- Partenza a piedi da: PESSINETTO. Ore 8.45 (piazza del Circul)
- Partenza a piedi da: TRAVES. Ore 8.45 (piazza della Chiesa)
- Partenza a piedi da: GERMAGNANO. Ore 8.30 (piazzale stazione)
- Partenza a piedi da: LANZO. Ore 8.30 (piazzale di Loreto)
- Partenza a piedi da: COASSOLO. Ore 8.15 (Chiesa di S. Nicolao)
- Partenza a piedi da: CHIAVES. Ore 8.45 (piazzale inizio strada Gisola)
(Per il pellegrinaggio a piedi è consigliato: abbigliamento e calzature adeguate per percorso
su sentieri, berretto, eventuali bastoncini, borraccia con acqua…)
In caso di maltempo, si svolgeranno solo la salita al Santuario, alle 11 dal piazzale, la
Messa alle 11.30 e il pranzo.
Informazioni e prenotazione presso:
Ufficio Turistico Lanzo – 0123-28080 utvallidilanzo@libero.it
Prenotazione: consigliata per il pellegrinaggio –
obbligatoria per pranzo al Santuario e navetta ritorno
