• Sab. Lug 19th, 2025

la Grafite

Natura, eventi, territorio

Al Pian della Mussa la 26esima Festa del Gruppo Alpini della settima zona

DiElena.Caligiuri

Giu 24, 2025

BALME – Al Pian della Mussa la 26^ Festa dei Gruppi Alpini della 7^ zona della Sezione Ana di Torino. Sabato 21 giugno la Ciamarella e le altre montagne che coronano il Piano hanno accolto,sotto un cielo azzurro ed un caldo sole, i numerosi alpini intervenuti. La giornata è iniziata con una sostanziosa colazione alpina, come da tradizione dei raduni delle penne nere. Alle 10.30 ha avuto avvio la celebrazione ufficiale con lo schieramento dei 27 gagliardetti dei gruppi alpini, di ben 10 sindaci dei comuni valligiani e dei numerosi Alpini intervenuti. Al suo ingresso il Vessillo Sezionale, per l’occasione portato dall’alfiere Matteo Lesne, è stato scortato dal vicepresidente vicario Elio Bechis, dai vicepresidenti Mauro Teghillo e Claudio Oddone, dal delegato di zona Stefano Solero, dal consigliere di riferimento Marcello Melgara e da numerosi altri consiglieri sezionali. Ha prestato un eccellente servizio la numerosa Banda delle Valli, composta da musicanti delle Bande di Ceres, Ala di Stura, Cantoira Banda, Cantoira Fanfara, Mezzenile-Pessinetto, Traves, Coassolo e Balangero, ognuno con la propria divisa a significare la comunione nella diversità, diretta per l’occasione dal Maestro Emanuele Poma di Ceres. Ha celebrato la Messa al campo Padre Alberto, a cui è seguita la preghiera dell’Alpino, letta dal capogruppo di Mezzenile Pinuccio Caiolo, e l’esecuzione, da parte del complesso bandistico, del celebre brano “La montanara”, composto proprio al Pian della Mussa da Toni Ortelli. Ha concluso la giornata l’ottimo pranzo, per oltre 120 commensali, servito sotto il tendone degli alpini di Pugnetto e preparato da Felice Poma, coadiuvato da alpini di vari gruppi. Complimenti al delegato di zona Stefano Solero per aver organizzato, con la collaborazione di tutti gli alpini valligiani, una bella festa che merita di crescere ancora.

(Si ringrazia per la realizzazione dell’articolo il capo gruppo degli Alpini di Ceres, Marino Poma)