CANTOIRA – Taglio del nastro, oggi sabato 5 luglio alle 17, al Trambiè, per la 26esima edizione della Fiera dell’Artigianato tipico alla presenza delle autorità, del pubblico intervenuto e degli espositori. Naturale, sostenibile, circolare, a filiera corta: l’economia che difende il Pianeta. Una Fiera che anche quest’anno porterà in mostra eccellenze locali e novità dai sapori autentici. In serata intrattenimento musicale con il gruppo “Li Magnoutoun”. Poi domani 6 luglio l’evento proseguirà domenica 6 luglio alle 9.30 con l’apertura al pubblico della fiera, alle 10.00 TUTTI A TAVOLA: Tour sensoriale alla scoperta dei produttori delle Valli di Lanzo Ceronda Casternone e della bassa Valle di Susa (punto di ritrovo stand CNA-GAL), alle 12.30 apertura stand gastronomico, alle 14 TUTTI A TAVOLA: Tour sensoriale alla scoperta dei produttori delle Valli di Lanzo Ceronda Casternone e della bassa Valle di Susa (punto di ritrovo stand CNA-GAL), alle 15.30 presentazione del volume “Balme, il paese ideale per il CAI” a cura di Atene del Canavese; interviene l’autrice Maria Giangoia con l’editore Giampaolo Verga.
Alle 16.30 premiazione espositori e consegna del Premio Giovani 2025 “Domenico Ciccaldo”.
Alle 19.30 chiusura della fiera.
(foto di Beppe Primiero)





