• Dom. Giu 16th, 2024

la Grafite

Natura, eventi, territorio

Il ciclismo protagonista a Ceres, sabato 25, con “La Torino del Cit” di Franco Bocca e la presentazione della 3^ tappa Giro d’Italia Next Gen “Verres – Pian della Mussa”

DiElena.Caligiuri

Mag 21, 2024

CERES – Il ciclismo protagonista a Ceres sabato 25 maggio alle 11 in sala consigliare. Il giornalista Franco Bocca presenterà il suo nuovo libro “La Torino del Cit. Campioni e gregari della provincia più rosa d’Italia”.
Verrà presentata da Vladimir Chiuminatto anche la 3^ tappa Giro d’Italia Next Gen “Verres – Pian della Mussa” del 11 giugno. Con la partecipazione di Giacomino Martinetto già Presidente del Velodromo “Francone” di San Francesco al Campo.

Franco Bocca, nato a Montemagno nel 1949, ha cominciato a scrivere di ciclismo a 16 anni per il settimanale Piemonte Sportivo. In oltre mezzo secolo di ininterrotta attività giornalistica, ha visto nascere e crescere agonisticamente tutti i migliori talenti del pedale, non solo piemontesi. Dal 1971 è collaboratore di Tuttosport e dal 1990 de La Stampa, quotidiano per cui scrive tuttora.
Nel corso degli anni ha scritto articoli anche per La Gazzetta del Popolo, Tuttociclismo, Sportissi- mo, Coni Lo Sport Piemontese e La Gazzetta dello Sport.
Nel 2016 gli è stato conferito il Premio Nazionale Welcome Castellania, il piccolo borgo natale di Fausto Coppi, per aver seguito con passione e competenza per tanti anni lo sport del ciclismo.

<<Il libro – spiega Franco Bocca – è uscito ad ottobre dello scorso anno. Mi occupo di ciclismo da quand’ero giovanissimo, ma mi ero ripromesso di non scrivere mai libri su questo tema. Poi con l’epidemia del covid la svolta. Ho iniziato a scrivere una serie di articoli per la Stampa, redazione di Asti, pezzi storici sulle vecchie glorie del ciclismo, così poi ho deciso di raccoglierli in tre volumi: “La terra del Diavolo Rosso. Storie e personaggi del ciclismo astigiano”, “La terra dei Campionissimi. Storie e personaggi del ciclismo alessandrino” e quest’ultimo “La Torino del Cit.Campioni e gregari della provincia più rosa d’Italia”>>.

Franco Bocca nell’introduzione spiega che il libro è, sì, una galleria di personaggi che hanno dato lustro alla loro terra, ma è soprattutto un atto d’amore e una sorta di restituzione nei confronti di Nino Defilippis, il “Cit”, l’eroe della sua giovinezza, che per primo gli ha instillato quella passione per le due ruote che, dopo tanti decenni, non si è ancora affievolita.
Ma ci sono anche tutti gli altri protagonisti di quella stagione irripetibile, da Guido Messina ad Angelo Conterno, da Italo Zilioli a Franco Balmamion, e ancora Giancarlo Astrua, Tino Coletto, Riccardo Filippi, Walter Martin, senza dimenticare i gregari di lusso, come Luciano Galbo, Pino Cainero, Pierino Ghibaudo, Gigi Mele e tanti altri ancora.
Un ampio capitolo è dedicato alle numerosissime tappe del Giro d’Italia che si sono concluse in provincia di Torino, alcune delle quali rivelatesi decisive per la conquista della maglia rosa finale.