• Sab. Lug 19th, 2025

la Grafite

Natura, eventi, territorio

Marco Valliera vince la VII edizione World Cup di Acrobazia in Volo Vincolato Circolare intitolato a Franco Ballesio e la Jura Cup. Piloti provenienti da Brasile, Cina, Francia, Germania, Italia, Spagna e Svizzera

DiElena.Caligiuri

Giu 24, 2025

Questo fine settimana la Scuola Modellismo Ciriè ha organizzato, sotto l’egida dell’ Aero Club VoLi, la VII edizione World Cup di Acrobazia in Volo Vincolato Circolare intitolata a Franco Ballesio storico aeromodellista Ciriacese fondatore del gruppo aeromodellistico organizzatore.
La competizione che si svolge con cadenza biennale dalla scorsa edizione si volge in contemporanea con la Jura Cup organizzata dagli amici aeromodellisti svizzeri del Gruppo di Breitenbach.
Quest’anno si è voluto dare un taglio diverso alla gara rispetto alla scorsa edizione svolgendo le gare in
parallelo utilizzando le due piste dell’impianto di Ponte Stura.
I 24 piloti presenti alla punzonatura rispetto ai 28 originariamente registrati, provenienti da Brasile, Cina,
Francia, Germania, Italia, Spagna e Svizzera, hanno effettuato 2 voli al giorno, uno per pista, sotto l’occhio attento
delle commissioni giudicanti composta da 6 giudici internazionali, per un totale di 6 voli.
Marco VALLIERA campione del mondo in carica della categoria conferma la sua supremazia vincendo
entrambe le competizioni con un buon gap rispetto al secondo ed il terzo classificato a questo punto le
classifiche si differiscono, nelle due gare trovando per la Franco Ballesio al secondo Posto il Tedesco Frank WADLE e al terzo posto il Cinese Wei HAO, mentre alla Jura Cup il cinese Wei HAO chiude al secondo posto ed al terzo posto troviamo l’italiano Alberto MAGGI.


Tutti i partecipanti hanno profuso molti apprezzamenti per l’organizzazione dichiarata impeccabile al pari di un Campionato del mondo che comprendeva oltre alla gara stessa anche un servizio ristoro e ristorante molto apprezzato che ha servito primi, secondi e contorni per i tre giorni di gara.

Ma la competizione è diventata anche motivo di collaborazione e sostegno: l’equipe italiana venerdì notte ha letteralmente ricostruito il modello del pilota brasiliano, seriamente danneggiato durante il primo volo di gara, permettendogli cosi di continuare la gara e classificarsi 15esimo.
Un ringraziamento da parte degli organizzatori a tutti coloro che hanno contribuito, a vario titolo, all’ottima riuscita dell’iniziativa. Appuntamento al 2027 per la prossima edizione.

FRANCO-BALLESIO-WORLD-CUP-CLASSIFICATION Jura-Cup-2025-Final-Results